Gran Teatro Falla

Fin dai primi anni del XVII secolo, vi sono tracce di locali stabili, destinati all'attività teatrale della città. Nel corso del secolo successivo, almeno tre edifici erano utilizzati per le rappresentazioni dell’arte drammatica spagnola, la commedia e le opere in francese e italiano. All'inizio del XIX secolo, sul terreno in cui è ubicato il Gran Teatro Falla, mentre la città era occupata dai francesi, fu costruito il Teatro di San Fernando, distrutto più tardi a causa di un incendio.
Nel 1885, furono iniziati i lavori del Gran Teatro di Cadice, in base al progetto dell'architetto Adolfo Morales, terminato nel 1910. Si tratta di un edificio indipendente, in stile neomudéjar, che all'esterno presenta dei mattoncini a vista decorati da archi a ferro di cavallo. Nella grande sala interna, i palchi sono risolti tramite delle strutture in ferro che utilizza delle decorazioni d’ispirazione nazarí (musulmano di Granada), mentre il tetto è coperto da una tela in cui è rappresentata una volta di tipo califfale, con scene allegoriche di arti sceniche. Quest'opera è stata eseguita dai pittori Felipe Abarzuza e Julio Moisés, che realizzarono anche la serie di dipinti che decorano il foyer.
Fino al 1926 era noto con il nome di Gran Teatro de Cádiz, fino a quando in quell'anno è stato rinominato come Gran Teatro Falla, in onore al famoso musicista gaditano, figlio prediletto della città.
Il Gran Teatro Falla ospita diversi tipi di opere legate alle arti sceniche durante tutto l'anno e ha raggiunto un gran successo per essere lo scenario sul quale, nel mese di febbraio, si svolge il Concorso Ufficiale dei Gruppi Carnevaleschi del Carnevale di Cadice.
Visitas previa solicitud
Consultar programación





Eventos en este espacio cultural.
![]() |
10/04/2021 Camerata Atlántica Obras de Gustav Mahler, F. Schubert y M. de Falla Prestigioso grupo de cámara cuyos miembros,... Horario: 18.00 horas Leer+ |
![]() |
02/05/2021 Yllana: The Ópera Locos Ganadora Premio Max 2019 al Mejor Espectáculo Musical Cinco cantantes de Ópera son los... Horario: 18.00 horas Leer+ |
![]() |
21/05/2021 En Palabras De Jo...mujercitas De Lola Blasco (a partir de Mujercitas de Louisa May Alcott)Dirección: Pepa Gamboa Con Paula Muñoz... Horario: 18.00 horas Leer+ |
![]() |
05/03/2021 María Moreno: More (No) More Dirección artística María Moreno Dirección escénica Rafael R. Villalobos Diseño y realización... Horario: 18.00 horas Leer+ |
![]() |
27/03/2021 Las Siete Últimas Palabras De Cristo En La Cruz LAS SIETE ÚLTIMAS PALABRAS DE CRISTO EN LA CRUZ (Hob.XX/2) De F. J. Haydn CORAL DE LA UNIVERSIDAD... Horario: 17.00 h. Leer+ |
![]() |
30/04/2021 Gala Homenaje Alicia Alonso Una gala de estrellas internacionales, provenientes de relevantes compañías de Iberoamérica y la... Horario: 17.30 h. Leer+ |
![]() |
16/05/2021 Alicia En El País De Las Maravillas VUELVE LA MAGIA DEL TEATRO NEGRO Una revisión del cuento clásico en el que, los personajes de carne... Horario: 18.00 horas Leer+ |
![]() |
05/06/2021 La Coartada De Christy Hall Versión y dirección: Bernabé Rico Con Gorka Otxoa, María Castro y Miguel Hermoso... Horario: 18:00 h. Leer+ |
![]() |
24/03/2021 No Solo Duelen Los Golpes de Pamela Palenciano Un monólogo que pone contra las cuerdas a la violencia de género y el abuso de... Horario: 18.00 horas Leer+ |
![]() |
29/04/2021 Un Día Cisne En El Teatro DÍA DE LA DANZA Un proyecto del coreógrafo Iker Gómez avalado por José Carlos Martínez, ex-director... Horario: 16.30 h. Leer+ |