Le Grand Théâtre Falla

Fin dai primi anni del XVII secolo, vi sono tracce di locali stabili, destinati all'attività teatrale della città. Nel corso del secolo successivo, almeno tre edifici erano utilizzati per le rappresentazioni dell’arte drammatica spagnola, la commedia e le opere in francese e italiano. All'inizio del XIX secolo, sul terreno in cui è ubicato il Gran Teatro Falla, mentre la città era occupata dai francesi, fu costruito il Teatro di San Fernando, distrutto più tardi a causa di un incendio.
Nel 1885, furono iniziati i lavori del Gran Teatro di Cadice, in base al progetto dell'architetto Adolfo Morales, terminato nel 1910. Si tratta di un edificio indipendente, in stile neomudéjar, che all'esterno presenta dei mattoncini a vista decorati da archi a ferro di cavallo. Nella grande sala interna, i palchi sono risolti tramite delle strutture in ferro che utilizza delle decorazioni d’ispirazione nazarí (musulmano di Granada), mentre il tetto è coperto da una tela in cui è rappresentata una volta di tipo califfale, con scene allegoriche di arti sceniche. Quest'opera è stata eseguita dai pittori Felipe Abarzuza e Julio Moisés, che realizzarono anche la serie di dipinti che decorano il foyer.
Fino al 1926 era noto con il nome di Gran Teatro de Cádiz, fino a quando in quell'anno è stato rinominato come Gran Teatro Falla, in onore al famoso musicista gaditano, figlio prediletto della città.
Il Gran Teatro Falla ospita diversi tipi di opere legate alle arti sceniche durante tutto l'anno e ha raggiunto un gran successo per essere lo scenario sul quale, nel mese di febbraio, si svolge il Concorso Ufficiale dei Gruppi Carnevaleschi del Carnevale di Cadice.
Visitas previa solicitud
Consultar programación: https://www.bacantix.com/webforms/buscarprogramacion.aspx?buscar=falla





Eventos en este espacio cultural.
![]() |
10/12/2025 Ballet Clásico Internacional Giselle Ballet en dos actos con música de Adolphe Adam, coreografía de Jules Perrot y Jean Coralli (... Horario: 19.00 horas Leer+ |
![]() |
01/10/2025 Caperucita En Manhattan De Carmen Martín Gaite Un fenómeno también en el Teatro. Un chute de libertad tan festivo como el... Horario: 20:00 h. Leer+ |
|
27/10/2025 La Zaranda: &Quot;Todos Los Ángeles Alzaron El Vuelo&Quot; 40º Festival Iberoamericano de Teatro de Cádiz: FIT La Zaranda explora con esta obra en el... Horario: 20.30 horas Leer+ |
![]() |
11/11/2025 &Quot;Manifiesto&Quot; Una De Yeray Cortés Con María Terremoto Con la producción de Yeray Cortés Cante, María Terremoto Guitarra, Nono Jero Palmas, Juan Diego... Horario: 20:00 h. Leer+ |
![]() |
06/12/2025 Navidad Con Niña Pastori Vive la magia de la Navidad con Niña Pastori. En 2025, la artista repite éxito y lleva su gira... Horario: 6 y 7 diciembre a las 20.00 h. Leer+ |
![]() |
26/09/2025 Numancia De Miguel de Cervantes Una producción de la Comunidad de Madrid para Teatros del Canal Dirección y... Horario: 21.30 horas Leer+ |
![]() |
25/10/2025 Chipi La Canalla: &Quot;El Bar Nuestro De Cada Día&Quot; 40º Festival Iberoamericano de Teatro de Cádiz: FIT “El bar nuestro de cada día” es un... Horario: 20.30 horas Leer+ |
![]() |
17/10/2025 José Anillo: Filosofía Anillo José Anillo – Cante José Quevedo “Bolita” y José Quevedo Junior – Guitarras Rafael Rodríguez “... Horario: 20:00 h. Leer+ |
![]() |
08/11/2025 Javier Barón Y Rosario Toledo: Caprichos Dirección Alfonso Zurro Baile, coreografía, dirección artística Javier Barón Bailaora y coreógrafa... Horario: 20:00 h. Leer+ |
![]() |
04/12/2025 Villancicos Lumbre: Una Navidad En Cai Composición y dirección: David Gavira Bocalandro LUMBRE aparece siempre en Diciembre como esa... Horario: 20:00 h. Leer+ |