Barrierefreies WC

Icono del servicio: 
Disponible en Playas: 
Si

Playa de Cortadura

Plage de Cortadura

Si tratta di una spiaggia quasi incontaminata, per trattarsi dell'unico comune che possiede la categoria di "naturale" e che non prevede nessuna protezione speciale. Si estende lungo la riva sinistra della CA-33 nella direzione chilometrica del tratto ascendente verso Cadice, e forma un banco sabbioso che unisce Cadice a San Fernando. Si trova nel punto in cui si separa l'insenatura della Baia di Cadice dall'Oceano Atlantico. La spiaggia di Cortadura possiede una riserva naturale formata da dune in cui risalta una vegetazione e fauna tipica degli arenili attivi.

Playa de la Victoria

Playa de la Victoria

Spiaggia urbana, situata tra il molo flangiflutti della Playa de Santa María del Mar e l'inizio della Playa de Cortadura. Si tratta di una spiaggia di notevoli dimensioni con un ampio lungomare, che offre una vasta scelta di ristoranti nei quali si può degustare la gastronomia locale. Questa spiaggia è dotata di servizi e attrezzature a disposizione dei suoi utenti.

Lunghezza: 2.800 mts.

Playa de Santa María del Mar

Spiaggia urbana limitata da due moli flangiflutti di contenimento, uno situato a ovest e l'altro a est per ridurre l'erosione della spiaggia. Sul lungomare che la circonda, si trova il grande punto panoramico semicircolare dal quale è possibile godere di una splendida vista del centro storico della città, grazie alla posizione privilegiata in cui si trova questa spiaggia.

Lunghezza: 650 mts.

Marisquería La Gamberra

Disfruta de un exquisito marisco y pescado fresco con vistas a la Playa de la Victoria

¡Viva la Pepa!

¡Viva la Pepa!

El origen de la popular expresión “Viva la Pepa” se sitúa en las Cortes de Cádiz de 1812. La coincidencia de la proclamación de la Constitución con el día de San José, 19 de marzo, le dio nombre a la primera Carta Magna española. La primera Constitución redactada en Cádiz abolió el antiguo Régimen y unió a los españoles de ambos hemisferios, de Europa y América, bajo la libertad del primer compendio de leyes que igualaban a todos los hombres de la Nación.

Buccan

Se trata de un pub especialmente diseñado para jóvenes aunque encontramos público de todas las edades. Con decoración con un cierto estilo marinero, y en plena Avenida Amilcar Barca, no podemos dejar de disfrutar de un copa en este pub con este toque especial.

 

Café Teatro Pay Pay

El Pay Pay es uno de los bares más historia de la ciudad de Cádiz y se ubica en una calle tranquila del Barrio del Pópulo, el más antiguo de la capital.

En los últimos tiempos acoge todo tipo de demostraciones artísticas: ciclos de carnaval y de flamenco, actuaciones de cantautores, cuentacuentos, monólogos e incluso actuaciones de Drag Queens todos los fines de semana.

En el caso de tener que adquirir entradas, suelen costar entre 5 y 12 euros dependiendo del espectáculo, y siempre incluyen una cerveza o refresco.

Handelskammer

Camera di Commercio

L'edificio, costruito nel 1801, è opera dell'architetto José Gabarrón, ed è in stile neoclassico. La facciata, a tre piani, è suddivisa in tre sezioni e presenta tutto il repertorio tecnico dello stile; il piano terra ha delle decorazioni bugnate e i vani presentano degli archi semicircolari; i piani superiori hanno delle lesene doppie addossate e capitelli classici nella sezione centrale, mentre le restanti sono semplici; i vani sono sormontati da frontoni dritti. 

Markthalle

Mercato Centrale

Il progetto del Mercato Centrale di Cadice è stato un'opera di Torcuato Bejumeda, che ha proposto una piazza a quadrilatero in stile neoclassico racchiusa dal porticato dorico, ubicato nel terreno del convento di los Descalzos, adesso Plaza de la Libertad, espropriato nella decada del 1830.  Lo storico mercato ubicato a Plaza de la Libertad è stato inaugurato nel 1838 e in poco più di un secolo furono intraprese delle riforme.

Kongresspalast von Cadiz

Entrada principal al Palacio de Congresos

Il Palazzo dei Congressi è stato costruito utilizzando le strutture della Real Fábrica de Tabacos di Cadice, fondata inizialmente da Filippo V sullo stesso luogo dell'antico magazzino della città. Su questa struttura, nel 1883 è stato costruito l'edificio a tre piani, con pianta irregolare indipendente.

Subscribe to RSS - Barrierefreies WC