Centro histórico

Centre Unicaja de la Culture

Centro Unicaja de Cultura

Il Centro Unicaja de Cultura (CUC) di Cadice è uno spazio creato per essere trasformato in uno dei centri principali della vita culturale gaditana, utilizzato come stimolo di riflessione, centro didattico e fattore di dinamizzazione dell'ambiente. Il Centro, concepito come uno spazio aperto al pubblico, possiede un vasto programma di attività culturali come esposizioni, conferenze, musica, teatro, danza, cinema o tradizioni popolari.

Couvent de Notre-Dame de Pitié

Convento de Ntra. Sra. de la Piedad

Questo convento, che appartiene alle Francescane Scalze Concezioniste, risale al 1642, anche se l'aspetto attuale è conseguenza delle ristrutturazioni successive, completate nel 1759.

Le dipendenze conventuali, sono organizzate intorno a due cortili a pianta quadrata, ciascuno delle quali ha due corpi con archi a tutto sesto sorretti da colonne doriche in marmo.

Église de Saint Antoine

Iglesia de San Antonio

Questa chiesa ha le sue origini in una cappella che esisteva nello stesso luogo, che allora si chiamava Campo de la Jara. L'edificio attuale è stato inaugurato nel 1669, anche se ha subito diverse riforme in tempi successivi, trattandosi della più grande costruzione realizzata nel XIX secolo.

Ha una pianta a croce latina con tre navate, in cui la principale è divisa in quattro campate separate da lesene. La copertura è una volta a mezza-botte con lunette, sulla crociera è presente una cupola semisferica su pennacchi, sormontata da una lanterna.

L´Arc de la Rose

Arco de la Rosa

Il suo nome deriva dalla piccola cappella dedicata alla Virgen de la Rosa, che era stata eretta su di essa. Originariamente, l'accesso avveniva tramite un asse a gomito, a causa della torre che si trovava di fronte, oggi scomparsa. Sul vano, che fu ampliato per permettere il passaggio delle carrozze, è presente una feritoia a difesa dell'ingresso.

Davanti all'arco, era stata aperta una piccola piazza, denominata "delle tavole", in cui erano montati dei patiboli e che scomparve alla fine del XX secolo, quando venne configurata l'attuale piazza della Cattedrale.

L´Arc du Peuple

Arco del Pópulo

Si tratta della primitiva Puerta del Mar, poiché da questa si accedeva alla zona portuaria ed era fiancheggiata da due cubi. Sulla zona frontale, all'inizio del XVII secolo, è stata costruita la cappella di Nuestra Señora del Pópulo, che gli ha donato l'aspetto di corridoio che presenta oggigiorno.

Skyline Casco Antiguo

Embarcaciones del Club Naútico

Taberna La Manzanilla

Convento de las Reparadoras

Gaviota

Subscribe to RSS - Centro histórico