Ver vídeo

La città di Gadir è uno degli insediamenti fenici più antichi dell'Occidente. Già nel primo trimestre del primo millennio avanti Cristo, si ebbero i primi arrivi di prova dei fenici di Tiro, i quali fondarono una colonia stabile in una data che è stata precisata grazie alla scoperta dei resti, ritrovati sotto il Teatro del Títere.

La scarsità di resti architettonici degli insediamenti fenici nel mediterraneo, rendono il sito archeologico di Gadir, un luogo imprescindibile per la scoperta dei modi di vita della scomparsa cultura fenicia. Il giacimento si trova nel punto più alto dell'antica isola di Erytheia, la minore dell'antico arcipelago gaditano, che si è trasformato in un importante punto di riferimento, per le diverse interpretazioni sulla possibile localizzazione dell'...

todos

  • Castillo de Santa Catalina
    Dopo il saccheggio anglo-olandese della città nel 1596, il re Filippo II inviò a Cadice l'ingegnere...
    Zona:
    Caleta - Castillos
  • Punto de información de la Playa Victoria
    Esta ubicado en el Módulo Central de la Playa Victoria, teniendo como objetivo facilitar información tur...
    Zona:
    Playa Victoria
  • Casa de las Cuatro Torres
    Juan de Fragela, commerciante siriano e residente nella città, è stato il promotore di quest'edificio...
    Zona:
    Alameda Apodaca
  • Convento de Santo Domingo
    Dopo diversi tentativi di fondazione, l'ordine domenicano, nel 1639, fondò a Cadice il primo convento e il...
    Zona:
    Palacio de Congresos
  • Ruta Fenicia Gadir
                PROYECTO NAMAE La Ruta Fenicia Gadir, es una actuación...
    Zona:
    Ayuntamiento
  • Castillo de San Sebastián
    Secondo la tradizione classica, in quest'isola, durante l'Età Antica, era situato il tempio fenicio di...
    Zona:
    Caleta - Castillos
  • Baluarte de la Candelaria
    Sopra un angolo sporgente del terreno, nel 1672, fu costruito questo bastione, che ha una posizione strategica, tra...
    Zona:
    Alameda Apodaca
  • Museo del Títere
    Immerso in un luogo privilegiato e simbolo della città di Cadice come sono le Puertas de Tierra, e rispettando l...
    Zona:
    Puertatierra
  • Palacio de la Diputación
    L'attuale Palacio de la Diputación provincial (Palazzo del Governo provinciale) di Cadice, è stato...
    Zona:
    Diputación
  • Casa de las Cinco Torres
    Gli edifici nº 5-D, 6, 7, 8 e 9 della Plaza de España formano un complesso denominato Casa de las...
    Zona:
    Diputación
  • Centro Cultural El Doce
    En el edificio anexo al Oratorio de San Felipe se encuentra el Centro Cultural El Doce, un Centro de Interpretaci...
    Zona:
    San Felipe Neri (centro)
  • Restos del acueducto romano
    Il gaditano Balbo il Maggiore, incaricò la costruzione di un acquedotto per rifornire d'acqua la Neá...
    Zona:
    Avenida
  • Torre del Reloj
    La  Torre del Reloj de la Catedral de Cádiz es, sin lugar a duda, uno de los elementos exteriores má...
    Zona:
    Plaza Catedral
  • Museo Taller Litográfico
    Il Museo Litográfico ha le sue origini nell'antica Litografia Tedesca di Cadice, installata nel 1861 e che...
    Zona:
    Puertatierra
  • Ruta Accesible
    The city of Cádiz has a Historic Center that, unlike in many other cities, is largely accessible to people with...
    Zona:
    Centro histórico
  • Hospital de Mujeres y Capilla de Nuestra Señora del Carmen
    La costruzione dell'edificio, iniziata nel 1736, presenta un modello compositivo della facciata che utilizza i...
    Zona:
    Mercado

Pages