WC

Icono del servicio: 
Disponible en Playas: 
Si

Teatro de Títeres de la Tía Norica

Teatro de Títeres de la Tía Norica

Il Teatro de Títeres de la Tia Norica, inaugurato nel 2012, occupa il luogo in cui sorgeva l'antico Teatro Comico della città. Si tratta di una struttura di tipo medio, con una capacità di 330 persone e che ha una platea e una zona superiore. La sua programmazione è orientata soprattutto alle rappresentazioni teatrali, fra le quali spicca tutto ciò che riguarda le marionette e i burattini, come il Festival Iberoamericano della Marionetta e soprattutto le rappresentazioni della Compañia de la Tía Norica. A Cadice, sono molto tradizionali le loro Autos de Navidas y Sainetes.

Gran Teatro Falla

Gran Teatro Falla

Fin dai primi anni del XVII secolo, vi sono tracce di locali stabili, destinati all'attività teatrale della città. Nel corso del secolo successivo, almeno tre edifici erano utilizzati per le rappresentazioni dell’arte drammatica spagnola, la commedia e le opere in francese e italiano. All'inizio del XIX secolo, sul terreno in cui è ubicato il Gran Teatro Falla, mentre la città era occupata dai francesi, fu costruito il Teatro di San Fernando, distrutto più tardi a causa di un incendio.

Eventos en este espacio cultural.

11/01/2026
Concurso Oficial De Agrupaciones Carnavalescas. Coac 2026
Es el concurso de agrupaciones carnavalescas más importante de España, y entra dentro del programa...
Leer+
11/01/2026
Preliminares Concurso De Agrupaciones Del Gran Teatro Falla. Coac 2026
La fase clasificatoria, también llamada preliminares, del Concurso de Agrupaciones del Carnaval de...
Leer+
28/01/2026
Concurso Juvenil De Agrupaciones Carnavalescas Coac 2026
Las semifinales juveniles serán los días 28 y 29 de enero mientras que la final tendrá lugar el 6...
Leer+
13/02/2026
Gran Final Concurso Agrupaciones Del Gran Teatro Falla. Coac 2026
La Gran Final del COAC 2026 se celebrará el viernes 13 de febrero y es la última fase del concurso...
Leer+
30/01/2026
Cuartos De Final Del Concurso De Agrupaciones Del Gran Teatro Falla. Coac 2026
Los Cuartos de final del Concurso de Agrupaciones del Gran Teatro Falla (COAC 2026) tendrá lugar...
Leer+
08/11/2025
Javier Barón Y Rosario Toledo: Caprichos
Dirección Alfonso Zurro Baile, coreografía, dirección artística Javier Barón Bailaora y coreógrafa...
Horario: 20:00 h.
Leer+
04/12/2025
Villancicos Lumbre: Una Navidad En Cai
Composición y dirección: David Gavira Bocalandro LUMBRE aparece siempre en Diciembre como esa...
Horario: 20:00 h.
Leer+
11/12/2025
Campus Jazz Cádiz: Uri Caine Trío
El influyente pianista de Filadelfia ha acabado consolidando un espacio propio entre los músicos de...
Horario: 20:00 h.
Leer+
29/11/2025
1936
Texto Albert Boronat, Juan Cavestany, Andrés Lima y Juan Mayorga Dramaturgia Albert Boronat y...
Horario: 18:00h
Leer+
20/12/2025
Concierto Extraordinario De Navidad: Orquesta Y Coral De La Universidad De Cádiz
Obras de Hely-Hutchinson y Bach Orquesta y Coral de la Universidad de Cádiz Dirección Juan Manuel...
Horario: 20:00 h.
Leer+

Páginas

Espacio de Creación Contemporánea (ECCO)

Logo del Espacio de Cultura Contemporánea: ECCO en mayúsculas con letras en forma de bloque

Questa moderna infrastruttura culturale è il risultato del restauro e della trasformazione dell'antico Acquartieramento di Carlos III. L'adattamento della base militare in spazio culturale, ha dato come risultato un sistema di capannoni consecutivi, che permette di ricorrere gli impianti seguendo l'ordine degli anelli di circolazione. Gli impianti sono dotati di uno spazio museale, un atrio e un cortile con giardino.

Giacimiento Archeologico Gadir

Fotografía del Yacimiento Arqueológico Gadir

La città di Gadir è uno degli insediamenti fenici più antichi dell'Occidente. Già nel primo trimestre del primo millennio avanti Cristo, si ebbero i primi arrivi di prova dei fenici di Tiro, i quali fondarono una colonia stabile in una data che è stata precisata grazie alla scoperta dei resti, ritrovati sotto il Teatro del Títere.

Eventos en este espacio cultural.

28/03/2014
Descubre El Yacimiento Arqueológico Gadir
El Yacimiento Gadir es el más importante del Mediterráneo occidental por la calidad de los restos,...
Horario: Martes a domingo de 11.00 a 18.00h. Lunes cerrado. Festivos: consultar horarios
Leer+

Castillo de San Sebastián

Castillo de San Sebastián

Secondo la tradizione classica, in quest'isola, durante l'Età Antica, era situato il tempio fenicio di Moloch / Kronos.

Playa de Cortadura

Plage de Cortadura

Si tratta di una spiaggia quasi incontaminata, per trattarsi dell'unico comune che possiede la categoria di "naturale" e che non prevede nessuna protezione speciale. Si estende lungo la riva sinistra della CA-33 nella direzione chilometrica del tratto ascendente verso Cadice, e forma un banco sabbioso che unisce Cadice a San Fernando. Si trova nel punto in cui si separa l'insenatura della Baia di Cadice dall'Oceano Atlantico. La spiaggia di Cortadura possiede una riserva naturale formata da dune in cui risalta una vegetazione e fauna tipica degli arenili attivi.

Playa de la Victoria

Playa de la Victoria

Spiaggia urbana, situata tra il molo flangiflutti della Playa de Santa María del Mar e l'inizio della Playa de Cortadura. Si tratta di una spiaggia di notevoli dimensioni con un ampio lungomare, che offre una vasta scelta di ristoranti nei quali si può degustare la gastronomia locale. Questa spiaggia è dotata di servizi e attrezzature a disposizione dei suoi utenti.

Lunghezza: 2.800 mts.

Centro Naútico Elcano

Centro Naútico Elcano

Il Complesso Sportivo Puerto Elcano è un grande impianto ricreativo-sportivo del Comune di Cadice che permette l'accesso alle attività nautiche e sportive di gaditani e visitatori e offre, durante tutti i giorni dell'anno, numerosi servizi e attività nei propri impianti di terra (23.000m2) e di mare (20.000 m2.). Questi impianti furono utilizzanti per la prima volta nel mese di Luglio del 1998 in occasione del Campionato Spagnolo di Vela Infantile, che ha confermato il successo e la preparazione dell'impianto per accogliere eventi di massimo livello.

Camera di Commercio

Camera di Commercio

L'edificio, costruito nel 1801, è opera dell'architetto José Gabarrón, ed è in stile neoclassico. La facciata, a tre piani, è suddivisa in tre sezioni e presenta tutto il repertorio tecnico dello stile; il piano terra ha delle decorazioni bugnate e i vani presentano degli archi semicircolari; i piani superiori hanno delle lesene doppie addossate e capitelli classici nella sezione centrale, mentre le restanti sono semplici; i vani sono sormontati da frontoni dritti. 

Sala Rivadavia

Sala Rivadavia

La Sala Rivadavia è lo spazio che la Fondazione Provinciale di Cultura della Provincia di Cadice dedica alle mostre di arte contemporanea, soprattutto di artisti originari della provincia. In questo senso, la programmazione di questa sala è aperta alla presentazione di tutte le discipline artistiche, che sono coltivate nell'attualità (pittura, scultura, fotografia, installazioni, performance ...), ed è aperta a tutti gli stili possibili: dall’arte figurativa all'astrazione, passando attraverso tutta la gamma di possibilità.

Subscribe to RSS - WC