W.-C.

Icono del servicio: 
Disponible en Playas: 
Si

Le Théâtre de Marionnettes de la Tía Norica

Teatro de Títeres de la Tía Norica

Il Teatro de Títeres de la Tia Norica, inaugurato nel 2012, occupa il luogo in cui sorgeva l'antico Teatro Comico della città. Si tratta di una struttura di tipo medio, con una capacità di 330 persone e che ha una platea e una zona superiore. La sua programmazione è orientata soprattutto alle rappresentazioni teatrali, fra le quali spicca tutto ciò che riguarda le marionette e i burattini, come il Festival Iberoamericano della Marionetta e soprattutto le rappresentazioni della Compañia de la Tía Norica. A Cadice, sono molto tradizionali le loro Autos de Navidas y Sainetes.

Le Grand Théâtre Falla

Gran Teatro Falla

Fin dai primi anni del XVII secolo, vi sono tracce di locali stabili, destinati all'attività teatrale della città. Nel corso del secolo successivo, almeno tre edifici erano utilizzati per le rappresentazioni dell’arte drammatica spagnola, la commedia e le opere in francese e italiano. All'inizio del XIX secolo, sul terreno in cui è ubicato il Gran Teatro Falla, mentre la città era occupata dai francesi, fu costruito il Teatro di San Fernando, distrutto più tardi a causa di un incendio.

Eventos en este espacio cultural.

09/10/2025
Valeria Castro En Concierto &Quot;El Cuerpo De Todo&Quot;
Valeria Castro presenta 'El cuerpo después de todo' en concierto en el Gran Teatro Falla el...
Horario: 20:00 h.
Leer+
28/05/2025
La Colección
Texto y dirección - Juan Mayorga Con José Sacristán, Ana Marzoa, Zaira Montes e Ignacio Jiménez...
Horario: 20:00 h.
Leer+
25/05/2025
El Verdugo
Guión de José Luis García Berlanga y Rafael Azcona Adaptación y dirección - Ángel Calvente Con José...
Horario: 20:00 h.
Leer+
19/06/2025
Conservatorio Profesional De Danza &Quot;Maribel Gallardo&Quot;
ESPACIO ABIERTO Organiza: Conservatorio Profesional de Danza "Maribel Gallardo" Colabora: Excmo....
Horario: 19:00 horas
Leer+
24/05/2025
Lo Mejó De Lo Mejón
ESPACIO ABIERTO Organiza: Asociación Autores del Carnaval de Cádiz Colabora: Excmo. Ayuntamiento de...
Horario: 20:00 h.
Leer+
23/05/2025
Lo Mejorcito De Lo Mejorcito
El Gran Teatro Falla acogerá el viernes 23 de mayo a partir de las 18.30 horas la segunda gala 'Lo...
Horario: 18.30 horas
Leer+
31/05/2025
Xxv Ciclo De Cámara Asociación Qultura: Concierto Para Piano Y Guitarra
Obras de Rodrigo, Falla, Granados y Andrés Gaos Azumi Nishisawa, piano - Ana Santisteban, guitarra...
Horario: 20.00 horas
Leer+

Espace de Création Contemporain (ECCO)

Logo del Espacio de Cultura Contemporánea: ECCO en mayúsculas con letras en forma de bloque

Questa moderna infrastruttura culturale è il risultato del restauro e della trasformazione dell'antico Acquartieramento di Carlos III. L'adattamento della base militare in spazio culturale, ha dato come risultato un sistema di capannoni consecutivi, che permette di ricorrere gli impianti seguendo l'ordine degli anelli di circolazione. Gli impianti sono dotati di uno spazio museale, un atrio e un cortile con giardino.

Site Archéologique Gadir

Fotografía del Yacimiento Arqueológico Gadir

La città di Gadir è uno degli insediamenti fenici più antichi dell'Occidente. Già nel primo trimestre del primo millennio avanti Cristo, si ebbero i primi arrivi di prova dei fenici di Tiro, i quali fondarono una colonia stabile in una data che è stata precisata grazie alla scoperta dei resti, ritrovati sotto il Teatro del Títere.

Eventos en este espacio cultural.

28/03/2014
Descubre El Yacimiento Arqueológico Gadir
El Yacimiento Gadir es el más importante del Mediterráneo occidental por la calidad de los restos,...
Horario: Martes a domingo de 11.00 a 18.00h. Lunes cerrado. Festivos: consultar horarios
Leer+

Château de San Sebastián

Castillo de San Sebastián

Secondo la tradizione classica, in quest'isola, durante l'Età Antica, era situato il tempio fenicio di Moloch / Kronos.

Plage de Cortadura

Plage de Cortadura

Si tratta di una spiaggia quasi incontaminata, per trattarsi dell'unico comune che possiede la categoria di "naturale" e che non prevede nessuna protezione speciale. Si estende lungo la riva sinistra della CA-33 nella direzione chilometrica del tratto ascendente verso Cadice, e forma un banco sabbioso che unisce Cadice a San Fernando. Si trova nel punto in cui si separa l'insenatura della Baia di Cadice dall'Oceano Atlantico. La spiaggia di Cortadura possiede una riserva naturale formata da dune in cui risalta una vegetazione e fauna tipica degli arenili attivi.

Plage Victoria

Playa de la Victoria

Spiaggia urbana, situata tra il molo flangiflutti della Playa de Santa María del Mar e l'inizio della Playa de Cortadura. Si tratta di una spiaggia di notevoli dimensioni con un ampio lungomare, che offre una vasta scelta di ristoranti nei quali si può degustare la gastronomia locale. Questa spiaggia è dotata di servizi e attrezzature a disposizione dei suoi utenti.

Lunghezza: 2.800 mts.

Centre Nautique Elcano

Centro Naútico Elcano

Il Complesso Sportivo Puerto Elcano è un grande impianto ricreativo-sportivo del Comune di Cadice che permette l'accesso alle attività nautiche e sportive di gaditani e visitatori e offre, durante tutti i giorni dell'anno, numerosi servizi e attività nei propri impianti di terra (23.000m2) e di mare (20.000 m2.). Questi impianti furono utilizzanti per la prima volta nel mese di Luglio del 1998 in occasione del Campionato Spagnolo di Vela Infantile, che ha confermato il successo e la preparazione dell'impianto per accogliere eventi di massimo livello.

Chambre de Commerce

Camera di Commercio

L'edificio, costruito nel 1801, è opera dell'architetto José Gabarrón, ed è in stile neoclassico. La facciata, a tre piani, è suddivisa in tre sezioni e presenta tutto il repertorio tecnico dello stile; il piano terra ha delle decorazioni bugnate e i vani presentano degli archi semicircolari; i piani superiori hanno delle lesene doppie addossate e capitelli classici nella sezione centrale, mentre le restanti sono semplici; i vani sono sormontati da frontoni dritti. 

Marché Central

Mercato Centrale

Il progetto del Mercato Centrale di Cadice è stato un'opera di Torcuato Bejumeda, che ha proposto una piazza a quadrilatero in stile neoclassico racchiusa dal porticato dorico, ubicato nel terreno del convento di los Descalzos, adesso Plaza de la Libertad, espropriato nella decada del 1830.  Lo storico mercato ubicato a Plaza de la Libertad è stato inaugurato nel 1838 e in poco più di un secolo furono intraprese delle riforme.

Subscribe to RSS - W.-C.