Adapted WC

Bar La Tapería

La Esquina de Sopranis es un original tapas-bar donde poder disfrutar de la mejor gastronomía gaditana, en un formato totalmente único, divertido y original. En La Esquina de Sopranis podrán degustar los mejores sabores de la tierra desde una perspectiva innovadora en formato de tapas. En este local se elaboran con un matiz actual las tapas de toda la vida rescatando sabores clásicos que todos los comensales puedan reconocer y disfrutar.

Playa de la Caleta

Playa de la Caleta

La maggior concentrazione di siti archeologici sottomarini della fascia litoranea di Cadice si trova nei dintorni della Playa de la Caleta, tra il Castello di San Sebastián e quello di Santa Catalina, in cui originariamente era ubicato l'accesso naturale alla baia di Cadice dal mare aperto. Tale tragitto avveniva attraverso l'antico canale Bahía-Caleta (oggi quasi scomparso), che scorreva tra la zona litoranea attuale e il porto di Cadice. Il canale fungeva da frontiera naturale tra le isole di Erytheia, in cui era ubicato il nucleo urbano della colonia fenicia e Kotinoussa.

Centro Naútico Elcano

Centro Naútico Elcano

Il Complesso Sportivo Puerto Elcano è un grande impianto ricreativo-sportivo del Comune di Cadice che permette l'accesso alle attività nautiche e sportive di gaditani e visitatori e offre, durante tutti i giorni dell'anno, numerosi servizi e attività nei propri impianti di terra (23.000m2) e di mare (20.000 m2.). Questi impianti furono utilizzanti per la prima volta nel mese di Luglio del 1998 in occasione del Campionato Spagnolo di Vela Infantile, che ha confermato il successo e la preparazione dell'impianto per accogliere eventi di massimo livello.

Sala Rivadavia

Sala Rivadavia

La Sala Rivadavia è lo spazio che la Fondazione Provinciale di Cultura della Provincia di Cadice dedica alle mostre di arte contemporanea, soprattutto di artisti originari della provincia. In questo senso, la programmazione di questa sala è aperta alla presentazione di tutte le discipline artistiche, che sono coltivate nell'attualità (pittura, scultura, fotografia, installazioni, performance ...), ed è aperta a tutti gli stili possibili: dall’arte figurativa all'astrazione, passando attraverso tutta la gamma di possibilità.

Palacio de la Diputación Provincial

Palacio de la Diputación Provincial

L'attuale Palacio de la Diputación provincial (Palazzo del Governo provinciale) di Cadice, è stato costruito tra il 1770 e il 1784, in base al progetto dell'ingegnere militare Juan Caballero, sede della Dogana.

Comune di Cadice

Comune di Cadice

Il Comune di Cadice si trova nello stesso luogo, fin dal XVI secolo. L'edificio, del 1799, fu ristrutturato e sostituito dall'attuale alla fine del XVII secolo.

Espacio de Creación Contemporánea (ECCO)

Espacio de Creación Contemporánea (ECCO)

Questa moderna infrastruttura culturale è il risultato del restauro e della trasformazione dell'antico Acquartieramento di Carlos III. L'adattamento della base militare in spazio culturale, ha dato come risultato un sistema di capannoni consecutivi, che permette di ricorrere gli impianti seguendo l'ordine degli anelli di circolazione. Gli impianti sono dotati di uno spazio museale, un atrio e un cortile con giardino.

Castillo de Santa Catalina

Castillo de Santa Catalina

Dopo il saccheggio anglo-olandese della città nel 1596, il re Filippo II inviò a Cadice l'ingegnere Cristóbal de Rojas, per eseguire un progetto di difesa; Rojas considerò che l'intervento più immediato era quello di costruire una fortificazione nella baia di Santa Catalina, per difendere, in questo modo, uno dei fronti più vulnerabili delle frontiere marittime.

Eventos en este espacio cultural.

17/08/2017
Exposición Permanente: La Explosión De Cádiz De 1947
Si queréis conocer de cerca la magnitud de esta catástrofe, os recomendamos que visitéis esta...
Leer+

Casa de Iberoamérica

Fotografía de la entrada principal de la Casa de Iberoamérica

La Casa de Iberoamérica, antica Carcere Reale, è un Centro Culturale che oggigiorno ospita una moltitudine di eventi e mostre di ogni genere, fra le quali si distinguono quelle legate all'America Latina. Tra le mostre permanenti si distinguono le sculture dell'artista olandese residente in Venezuela, Cornelius Zittman e la collezione di opere d'arte di José Félix Llopis.

Eventos en este espacio cultural.

24/03/2023
Nueva Colección Municipal De Arte Iberoamericano
Muestra que reúne las piezas donadas recientemente al Ayuntamiento de Cádiz por la Fundación José...
Leer+
04/06/2019
Exposición Permanente De Juan Luis Vassallo
Las obras de Vassallo ocupaban hasta ahora dos salas de la antigua Cárcel Real desde junio de 2019...
Horario: A partir del 31 de octubre y hasta el 31 de marzo: De martes a sábados, 10.00h- 14.00h// 17.00h- 20.00h. Del 1 de Abril a 31 de Octubre: Martes a Sábados (inclusive): 10.00 a 14.00 y de 18.00 a 21.00. Lunes y Domingos cerrado
Leer+
15/12/2013
&Quot;Colección José Félix Llopis. Horizontes Del Arte, Sueños De Ultramar&Quot;
La Casa de Iberoamérica acoge la muestra permanente Colección José Félix Llopis. Horizontes del...
Horario: A partir del 31 de octubre y hasta el 31 de marzo: De martes a sábados, 10.00h- 14.00h// 17.00h- 20.00h. Del 1 de Abril a 31 de Octubre: Martes a Sábados (inclusive): 10.00 a 14.00 y de 18.00 a 21.00. Lunes y Domingos cerrado
Leer+
15/10/2012
Exposición Permanente &Quot;Cornellis Zitman. Esculturas&Quot;
Recorrido de la obra de Zitman que incluye los inicios del artista, y muestras de toda su obra...
Horario: A partir del 31 de octubre y hasta el 31 de marzo: De martes a sábados, 10.00h- 14.00h// 17.00h- 20.00h. Del 1 de Abril a 31 de Octubre: Martes a Sábados (inclusive): 10.00 a 14.00 y de 18.00 a 21.00. Lunes y Domingos cerrado
Leer+

Oratorio di San Filippo Neri e Centro di Interpretazione della Constituzione di Cadice del 1812

Oratorio de San Felipe Neri-Centro de Interpretación de la Constitución de 1812

Questo tempio, che apparteneva all'antico oratorio dei Filippesi, è stato costruito nel 1688 in base ai progetti dell'alarife (architetto) Blas Díaz, inaugurato nel 1719. In seguito, nel 1764, il tetto fu ricostruito a causa dei danni subiti dal maremoto del 1755. Oltre al suo interesse artistico, possiede anche uno speciale significato storico per essere stato la sede delle Cortes (assemblea nazionale) che hanno redatto la prima Costituzione Spagnola nel 1812.

Subscribe to RSS - Adapted WC